Belli si diventa
Fissa un appuntamento e vieni a scoprire un mondo di servizi per la tua salute e la tua bellezza
Siamo a Bisceglie in via Isonzo, 87
Medical&Beauty è il poliambulatorio medico dove gli specialisti si prendono cura della salute, del benessere e della bellezza. Anni di esperienza nel settore estetico hanno maturato in noi la consapevolezza …
Continua a leggereSi è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma con il massimo dei voti nell’anno accademico 2001/2001 discutendo la tesi sperimentale in chirurgia plastica ” Chirurgia plastica e informatica.
Iscritto all’Albo dei Medici-Chirurghi di Roma dall’anno 2003 con n° d’ordine 52751.
Abilitato all’esercizio della professione medica in Gran Bretagna come specialista in Chirurgia Plastica
Abilitato all’esercizio della professione medica in Svizzera come specialista in Chirurgia Plastica.
Si è specializzato in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore- Roma, diretta dal Prof. Eugenio Farallo con il massimo dei voti e lode, discutendo la tesi ” Il trapianto di grasso autologo nelle ricostruzioni mammarie”.
Nel corso dei cinque anni di specializzazione frequenta e partecipa all’attività clinica e chirurgica, in qualità di aiuto e primo operatore a numerosi interventi di piccola, media ed alta chirurgia.
Dal 1998 al 2002 è stato allievo del Prof. Roy de Vita.
Dal 2003 a tutt’oggi collabora con il professor Roy de Vita nell’attività clinica, chirurgica e scientifica.
Dal 1999 il dott. Fracasso trascorre circa uno-due mesi l’anno a San Paolo (Brasile), frequentando diverse strutture specializzate nella Chirurgia Plastica, sia Ricostruttiva che Estetica collaborando a stretto contatto con alcuni dei più famosi chirurghi plastici brasiliani.
2003 Medico frequentatore presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Roma La Sapienza”.
2004 – 2005 Medico frequentatore nella Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto dei Tumori di Roma “Regina Elena” diretto dal Prof. Roy de Vita dal giugno 2004 all’ottobre 2005.
2004 Dicembre Medico volontario presso il Patong Hospital – Phuket (Thailandia) a seguito dello Tsunami che ha colpito l’Asia.
2005-2010 Consulente chirurgo plastico presso la IV divisione dell’Istituto Nazionale Malattie infettive “L.Spallanzani” di Roma diretta dal Prof.Narciso.
2009 – 2014 Medico nella Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto dei Tumori di Roma “Regina Elena” diretto dal Prof. Roy de Vita.
Attualmente esercita la libera professione nei propri studi di Roma e Milano e, con cadenza mensile a Lugano, Parma e Pescara.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma con il massimo dei voti nell’anno accademico 2001/2001 discutendo la tesi sperimentale in chirurgia plastica ” Chirurgia plastica e informatica.
Iscritto all’Albo dei Medici-Chirurghi di Roma dall’anno 2003 con n° d’ordine 52751.
Abilitato all’esercizio della professione medica in Gran Bretagna come specialista in Chirurgia Plastica
Abilitato all’esercizio della professione medica in Svizzera come specialista in Chirurgia Plastica.
Si è specializzato in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore- Roma, diretta dal Prof. Eugenio Farallo con il massimo dei voti e lode, discutendo la tesi ” Il trapianto di grasso autologo nelle ricostruzioni mammarie”.
Nel corso dei cinque anni di specializzazione frequenta e partecipa all’attività clinica e chirurgica, in qualità di aiuto e primo operatore a numerosi interventi di piccola, media ed alta chirurgia.
Dal 1998 al 2002 è stato allievo del Prof. Roy de Vita.
Dal 2003 a tutt’oggi collabora con il professor Roy de Vita nell’attività clinica, chirurgica e scientifica.
Dal 1999 il dott. Fracasso trascorre circa uno-due mesi l’anno a San Paolo (Brasile), frequentando diverse strutture specializzate nella Chirurgia Plastica, sia Ricostruttiva che Estetica collaborando a stretto contatto con alcuni dei più famosi chirurghi plastici brasiliani.
2003 Medico frequentatore presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Roma La Sapienza”.
2004 – 2005 Medico frequentatore nella Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto dei Tumori di Roma “Regina Elena” diretto dal Prof. Roy de Vita dal giugno 2004 all’ottobre 2005.
2004 Dicembre Medico volontario presso il Patong Hospital – Phuket (Thailandia) a seguito dello Tsunami che ha colpito l’Asia.
2005-2010 Consulente chirurgo plastico presso la IV divisione dell’Istituto Nazionale Malattie infettive “L.Spallanzani” di Roma diretta dal Prof.Narciso.
2009 – 2014 Medico nella Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto dei Tumori di Roma “Regina Elena” diretto dal Prof. Roy de Vita.
Attualmente esercita la libera professione nei propri studi di Roma e Milano e, con cadenza mensile a Lugano, Parma e Pescara.
Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Otorinolaringoiatria con lode presso l’Università degli Studi di Bari, frequentando l’U.O.C di Otorinolaringoiatria del Policlinico di Bari e dell’Ospedale “Di Venere” di Bari.
Diploma nazionale SIUMB di competenza in ecografia di tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo.
Perfezionamento presso la Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Humanitas Research Hospital di Milano e presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria del P. O. di Vittorio Veneto (TV).
Master avanzato in Citologia nasale.
Socio dell’Accademia Italiana di Citologia nasale (AICNA) e Tutor dei Master.
Attualmente frequenta il Master Universitario di II Livello in "Diagnosi e terapia del russamento e delle apnee del sonno" presso l'Università La Sapienza di Roma, in quanto vincitrice di borsa di studio del GOS - Gruppo Giovani Otorinolaringoiatri della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.
Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Otorinolaringoiatria con lode presso l’Università degli Studi di Bari, frequentando l’U.O.C di Otorinolaringoiatria del Policlinico di Bari e dell’Ospedale “Di Venere” di Bari.
Diploma nazionale SIUMB di competenza in ecografia di tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo.
Perfezionamento presso la Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Humanitas Research Hospital di Milano e presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria del P. O. di Vittorio Veneto (TV).
Master avanzato in Citologia nasale.
Socio dell’Accademia Italiana di Citologia nasale (AICNA) e Tutor dei Master.
Attualmente frequenta il Master Universitario di II Livello in "Diagnosi e terapia del russamento e delle apnee del sonno" presso l'Università La Sapienza di Roma, in quanto vincitrice di borsa di studio del GOS - Gruppo Giovani Otorinolaringoiatri della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale.
Spazio disponibile da dedicare ad attività mediche specialistiche.